Termochimica 1

1. Calcolare l’entalpia molare di formazione dell’acido cloridrico in soluzione acquosa sfruttando i seguenti dati calorimetrici (tutti alla medesima temperatura):

[N.B.: "aq" significa in soluzione acquosa. Le entalpie di soluzione possono essere considerate in buona approssimazione anch'esse additive. "g"=gas, "liq"=liquido, “sol”=solido]

S(s) + O2(g) = SO2(g); ΔH=-296.8 kJ/mol

SO2(g) + aq = SO2(aq); ΔH=-32.2

SO2(aq) + Cl2(g) + 2 H2O(l) = H2SO4(aq) + 2 HCl(aq); ΔH=-309.2

S(s) + 2 O2(g)+ H2(g) + aq = H2SO4(aq); ΔH=-882.4

H2(g) + 1/2 O2

(g) = H2O(l); ΔH=-285.4

 

2. Le entalpie di sublimazione e di combustione della grafite sono 717 e -394 kJ/mol rispettivamente. Stimare l’entalpia di dissociazione del legame C=O, sapendo che l’entalpia di dissociazione di una molecola di ossigeno vale 498 kJ/mol.

 

3. I calori di reazione di una mole di sodio e di ossido di sodio con acqua sono, in condizioni standard e a 298 K, -183.79 e -237.94 kJ/mol rispettivamente. L’entalpia di formazione dell’acqua a 298 K è 285.84 Kj/mol. Calcolare il calore di formazione a pressione costante a 298 K relativo alla formazione dell’ossido di sodio in condizioni standard.

 

4. Calcolare il calore di formazione del metano a partire dagli elementi a 298 K a P e a V costante, utilizzando i seguenti dati (298 K): DH°f=-393.51 kJ/mol per CO2; -285.84 kJ/mol per H2Oliq; DH°comb=-890.31 kJ/mol per CH4.

 

5. Il calore di formazione di Fe2O3 a partire dagli elementi e’ -821.32 kJ/mol a 298 K e P costante, e quello dell’Al2O3 e’ -1675.60 kJ/mol nelle stesse condizioni. Calcolare il calore di riduzione di una mole di ossido ferrico con alluminio metallico.

 

6. Determinare il calore di formazione dell’anidride arseniosa dalle sostanze elementari a 298 K e pressione standard, usando i seguenti valori:

As2O3 + 3H2O = 2H3AsO3(sol) + 31.61 kJ

As + 3/2 Cl2 = AsCl3(gas) -298.90 kJ

AsCl3(gas) + 3 H2O = H3AsO3(sol) + 3 HCl(sol) -73.60 kJ

1/2 H2 + 1/2 Cl2 = HCl(gas) -92.37 kJ

HCl(gas) + H2O = HCl(sol) -72.49 kJ

H2 + 1/2 O2 = H2O(liq) -285.84 kJ

 

7. Calcolare il DH° di formazione del fruttosio solido (C6H12O6) sapendo che:

DH°comb(C6H12O6 s) = -2810 kJ/mol

DH°form(CO2 g) = -394 kJ/mol

DH°form(H2O l) = -286 kJ/mol

 

8. Calcolare il DH° di formazione della naftalina (C10H8 s) a 298 K dai seguenti dati termochimici:

DH°comb(C10H8 s) = -5141 kJ/mol

DH°form(CO2 g) = -394 kJ/mol

DH°form(H2O l) = -286 kJ/mol

La reazione è endotermica o esotermica?

 

9.Calcolare il DH° della reazione di ossidazione dell’etanolo a acetaldeide a 298 K:

2 C2H5OH(l) + O2(g) =  2 CH3CHO(l) + 2 H2O(l)

DH°comb(C2H5OH l) = -1367 kJ/mol

DH°comb(CH3CHO l) = -1167 kJ/mol

Quale sarà la variazione di entalpia per una mole di acetaldeide prodotta?

 

10. Calcolare il DH° di combustione dell’ etanolo (C2H5OH ) sapendo che per CO2(g) DH°form =-393,50 kJ/mol, per H2O(g) DH°form = -241,80 kJ/mol e per C2H5OH(l) DH°form = -277,69 kJ/mol.

Dire se la reazione di combustione è esotermica o endotermica

Calcolare il calore liberato o assorbito durante la reazione di 100,5 g di etanolo.

Pubblicato in Chimica Generale
loading