Gas 1
1. 500 l di gas che si trovano a 750 mmHg vengono compressi mantenendo la temperatura costante e vengono ad occupare il volume di 260 l. Calcolare la nuova pressione esercitata dal gas (in atm).
2. Un gas che esercita a 25°C una pressione di 2.2 atm viene riscaldato a volume costante a 78°C. Calcolare la nuova pressione del gas.
3. A pressione costante 800 ml di un gas che si trova a 37.0°C vengono espansi sino ad occupare un volume di 1.60 l. Calcolare la temperatura a cui è stato portato il gas.
4. 14.0 litri di idrogeno che si trovano a 2.50 atm e 38.0°C vengono raffreddati a 22.0°C e decompressi a 780 mmHg. Qual è il volume occupato dal gas nelle nuove condizioni di pressione e temperatura?
5. Calcolare il volume occupato in c.n. da 250.00 g di gas cloro.
6. 80.0 l di azoto che si trovano a 820 mmHg e 15.0°C vengono riscaldati a 85.0°C e decompressi a 0.700 atm. Qual è il volume occupato dal gas nelle nuove condizioni di T e P?
7. Calcolare il PM di un gas sapendo che 77.145 g del gas alla temperatura di 40°C e alla pressione di 2.2 atm occupano un volume pari a 30 dm3.
8. Calcolare il volume occupato a 32.0°C e 450 mmHg da 120 g di protossido di azoto.
9. Calcolare il volume del gas che si ottiene a 55.0°C e a 1.20 atm facendo reagire 300 g di zinco con 320 g di acido cloridrico.
10. 3,77 g di un composto contenente atomi di C, H, Cl occupano un volume di 1,281 l, alla pressione di 725 Torr, alla temperatura di 65,0 °C. Calcolare la massa molecolare e la formula del composto in questione. La composizione percentuale di tale composto è C = 14,16%, H = 2,36 % Cl = 83,48%.
11. Calcolare la massa molecolare di un composto avente densità = 1,435 g/l alla pressione = 0,838 atm alla temperatura di 26,4 °C.
12. Calcolare il volume occupato da 0,355 moli di SO2 rispettivamente a 775 mmHg a 25.0°C e alle condizioni standard.
13. 5,83 g di O2, 3,90×1021 molecole di NO, 0,380 moli N2 occupano un volume di 35,8 l alla temperatura di 19,3 °C. Calcolare la pressione totale.
14. Data la reazione Zn + 2HCl = ZnCl2 + H2 calcolare il volume di H2 alla temperatura di 28.0°C alla pressione di 6,03105 Pa partendo da 1,544 g di zinco.
15. Calcolare il volume di ossigeno gassoso (18,5 °C e P = 100105 Pa) liberato quando un eccesso di permanganato di potassio viene addizionato in ambiente acido a 50,0 ml di soluzione di H2O2 contenente 4,50 g di H2O2 per litro di soluzione.
16. Calcolare le pressioni parziali e le quantità in grammi di idrogeno, ossigeno e azoto presenti in una miscela che occupa un volume di 10,0 l alla temperatura di 32,0°C e alla pressione di 657 Torr, sapendo che la composizione in volume della miscela è: H2 10,2%; O2 14,9 %; N2 74,9 %.
17. Data la reazione da bilanciare: Al + HCl = AlCl3 + H2 calcolare: il volume (STP) di idrogeno che si forma dalla reazione di 1 mole di acido cloridrico; il numero di atomi di idrogeno presenti in tale volume [numero di Avogadro = 6,022×1023 mol-1].
18. Data la reazione da bilanciare: C6H12O6 + O2 = CO2+ H2O calcolare il volume (STP) di O2 necessario a fa reagire una mole di glucosio (C6H12O6).
19. Data la reazione da bilanciare: C2H6O + O2 = CO2+ H2O calcolare il volume (STP) di O2 necessario a far reagire una mole di alcol etilico (C2H6O).
20. Calcolare il peso molecolare di un gas per il quale, alla temperatura di 21.0°C sono stati ottenuti, col metodo di Dumas i seguenti risultati:
Peso del pallone vuoto = 58.2356 g
Peso del pallone pieno di acqua = 314.635 g
Peso del pallone pieno del gas incognito = 59,28810 g
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. OkLeggi di più